Il lifting viso chirurgico è uno degli interventi più richiesti e con i migliori risultati nel campo della chirurgia estetica. La procedura chirurgica per il viso dona subito un aspetto naturalmente ringiovanito e togliendo molti anni ! Ma cos’è il lifting facciale e quando è il caso di ricorrere alla chirurgia plastica per riportare indietro gli anni ?
Con il passare degli anni pelle e strutture profonde del viso perdono elasticità , volume e posizione: compaiono rughe, solchi, svuotamenti e pelle in eccesso. Il lifting viso chirurgico può restituire tonicità e ripristinare la posizione dei volumi, donando armonia all’ovale.
In questa guida parleremo del lifting viso chirurgico dalla consulenza alla esecuzione, specificando le tipologie di interventi disponibili. Non esiste un solo modo, infatti, per ringiovanire il viso chirurgicamente: scopriamo come e quando fare il lifting.
Il lifting viso chirurgico è uno degli interventi più richiesti e con i migliori risultati nel campo della chirurgia estetica. La procedura chirurgica per il viso dona subito un aspetto naturalmente ringiovanito e togliendo molti anni ! Ma cos’è il lifting facciale e quando è il caso di ricorrere alla chirurgia plastica per riportare indietro gli anni ?
Con il passare degli anni pelle e strutture profonde del viso perdono elasticità , volume e posizione: compaiono rughe, solchi, svuotamenti e pelle in eccesso. Il lifting viso chirurgico può restituire tonicità e ripristinare la posizione dei volumi, donando armonia all’ovale.
In questa guida parleremo del lifting viso chirurgico dalla consulenza alla esecuzione, specificando le tipologie di interventi disponibili. Non esiste un solo modo, infatti, per ringiovanire il viso chirurgicamente: scopriamo come e quando fare il lifting.
Il lifting viso chirurgico è l’insieme delle procedure correlate che hanno lo scopo di riposizionare i tessuti del volto che hanno ceduto. Contrastando gli effetti del tempo e ripristinando i volumi persi, si otterrà un notevole effetto di ringiovanimento.
Il termine lifting deriva dal verbo “to lift” ovvero sollevare. Questo perché durante il lifting volto l’operazione che si svolge è proprio quella di scollare i tessuti e sollevarli per tenderli. Oltre al lifting del viso esistono anche il lifting del seno e il lifting braccia ed un trattamento combinato noto come mommy makeover.
Prima di eseguire il lifting viso chirurgico, il Dott. Marcellino visita approfonditamente il paziente. La visita preliminare ha lo scopo di accertare lo stato di salute del soggetto e la compatibilità con l’intervento. In quella sede verranno esposte tutte le esigenze e il chirurgo chiarirà i risultati raggiungibili e i rischi della procedura.
Il lifting del volto si esegue, in genere, attraverso la realizzazione di incisioni dietro e davanti l’orecchio. il chirurgo separa la cute dai tessuti per rimodellarli e riposizionarli, eliminando la pelle in accesso. Profondamente poi i tessuti (SMAS e Platisma) vengono riposizionati utilizzando delle suture riassorbibili. La cute verrà infine distesa e fissata attraverso l’applicazione di punti di sutura ,
Il lifting viso chirurgico si svolgere in anestesia totale, data la durata della procedura (3 orre) e’ molto piu’ sicuro e confortevole sia per il paziente che per il chirurgo data’ l’intensità di effettuare un leggera anestesia generale, il paziente puo’ andare a casa il giorno stesso o passare la notte in clinica . Nel corso dell’operazione il medico può valutare di effettuare contemporaneamente una liposuzione per eliminare l’adipe su collo e mento o iniettare del grasso sul volto per migliorare i volumi o per rigenerare la pelle (cellule staminali)
Il lifting viso chirurgico è un intervento di chirurgia plastica la cui durata varia in base alla tecnica impiegata. In linea di massima, la durata della procedura richiede da 2 ore ed un massimo di 3-4 ore.
Al termine dell’operazione il Dott. Marcellino applica sul collo e sul viso una guaina elastico-compressiva amovibile che il paziente dovrà indossare per una settimana La rimozione dei punti avverrà circa una settimana dopo l’intervento quando verrà applicata un’altra fasciatura meno compressiva. Quest’ultima andrà indossata la notte per altri 10 giorni.
Quanti tipi di lifting esistono? A seconda dell’area di intervento del volto si possono individuare diverse tipologie di lifting viso chirurgico:
Che differenza c’è tra lifting e mini lifting? Quest’ultimo è un intervento mini invasivo rispetto al lifting volto che ha lo scopo di riposizionare il tessuto cutaneo. In questo caso, però, non vengono intaccati i tessuti più profondi. Si tratta di una procedura consigliata, perciò, solo a pazienti che mantengono una certa elasticità cutanea (35-55 anni).
È utile poi chiarire la differenza tra due termini che sembrano simili: quale è la differenza tra lifting viso e filler viso? Si tratta di due procedure completamente diverse, una chirurgica e l’altra no.
Se sei giovane e non vuoi ancora intervenire in maniera invasiva sul tuo viso, scopri il trattamento di medicina estetica filler viso.
Considerata la soggettività del processo di invecchiamento, il lifting viso chirurgico è un intervento molto duraturo. I suoi effetti possono durare più di dieci anni per cui possiamo definirla una procedura di chirurgia estetica quasi definitiva.
Per prolungarne gli effetti si può ricorrere a trattamenti di medicina estetica svolti dal Dott. Marcellino come le iniezioni di filler o botox. Anche il laser può aiutare a prolungare l’effetto del lifting, offrendo un booster di tonicità.
Se ti stai chiedendo come ringiovanire il viso a 60 anni, il lifting viso chirurgico ti offre una soluzione efficace. Tuttavia, non esiste un’età precisa per ricorrere a questa procedura poiché lassità cutanea e rughe possono verificarsi in età diverse da soggetto a soggetto.
In linea di massima possiamo affermare che il range ideale è tra i 45 e i 55 anni, quando la pelle è ancora sufficientemente elastica. Questo permette all’intervento di chirurgia plastica di riposizionare bene i volumi esistenti ed essere eseguito con maggiore successo e con risultati più duraturi.
Durante la convalescenza, che varia da paziente a paziente, è molto importante il riposo: dal lavoro, dalle attività domestiche e da tutto ciò che può affaticare il fisico per due settimane almeno. In genere il lifting moderno ha un decorso post operatorio molto veloce con un ritorno ad attivita’ sociali e lavorative in genere dopo i 10 giorni . Infine, come per ogni intervento, sono previste cicatrici, ma saranno nascoste e con il tempo diventeranno invisibili. Questo consentirà al paziente di apprezzare al meglio i risultati: un viso dalla pelle liscia, tonica e nuovamente giovane. Il paradosso e’ che il ifting chirurgico ringiovanisce il volto in maniera molto piu’ naturale dei fillers o della medicina estetica , ripristinando la naturale anatomia del volto evitando quei volti super iniettati con volumi eccessivi o la cute translucida dovuta a trattamenti laser
Dubbi o domande? È normale averne! Di seguito provo a rispondere alle più frequenti. Per ulteriori chiarimenti puoi scrivermi in ogni momento, ti risponderò appena possibile.
È la base del mio percorso di rinnovamento estetico, in cui mi piace instaurare una relazione diretta con il mio paziente.
Opero pensando ai desideri del mio paziente e ai risultati raggiungibili per garantire un risultato eccellente ed un miglior decorso post-operazione.
Dò tutte le informazioni sui tempi e le attenzioni da osservare, monitorando il paziente fino al suo completo recupero e per il resto della vita.